COMPRA IL LIBRO Riapro questo blog (su rominaciuffa.blogspot.com) per intitolarlo al mio ultimo lavoro, il libro AMORE MIO TU SOFFRI uscito il giorno di San Valentino di questo anno 2025, e al pross...
di ROMINA CIUFFA. Reportage Spazio dal Fly Future 2022, l’evento ideato da Luciano Castro. È lui, l’astronauta della porta accanto. Franco Malerba, il primo italiano a varcare i confini d...
Presentazione: Cortile Cafè (Via Nazario Sauro 24/A), Bologna – lunedì 26 novembre 2018 h 21.30 Sarà presentata, lunedì 26 novembre alle ore 22 negli spazi dello storico Cortile Cafè di Bologna...
Segue da https://www.rominaciuffa.com/ipnosi-soggetti-abilitati/ IPNOSI. ASPETTI GIURIDICI di Romina Ciuffa* psicologa ipnotista avvocato PARTE 2. L’IPNOSI NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO Introduz...
MA STATTE ZITTA Ma statte zitta tu, che te sei data quanno eri innamorata, statte zitta e nun fiata’ che si fiati parlo io e lo sai che poi è ’n casino sta’ a spiega’ che quelle notti tu con me facevi...
Trauma sentimentale: oggetto dei nostri giorni, del nostro divenire. Sempre più incerto, traghettato da uno spazio temporale in cui l’uomo era al centro della relazione ad uno in cui è la relazione ad...
SOLO CON LE PARRUCCHIERE Taglio netto a te e ai capelli. Come loro dalla mia testa cadrai per terra, e qualche parrucchiera ti scoperà. 3 luglio 2017, Romina Ciuffa
F.U.T.U.R.E. un racconto di Romina Ciuffa Non c’è nulla all’interno della nave, assolutamente nulla. Nessuno la guida. F.U.T.U.R.E. è vuota. In questo bar del Village il soffitto è coperto da animali ...
COMPRA IL LIBRO QUI Più di quanto ci si possa accorgere le storie d’amore sono coniate dalla dipendenza, spesso malata, dall’altro. È malata quando si sta male, unica e semplice definizion...
COMPRA IL LIBRO QUI Una delle cose di cui meno ci rendiamo conto ed eppure facciamo tutte le sante mattine è guardarci allo specchio. È un gesto consueto, ordinario, aprire gli occhi, lavarsi i denti,...
COMPRA IL LIBRO Riapro questo blog (su rominaciuffa.blogspot.com) per intitolarlo al mio ultimo lavoro, il libro AMORE MIO TU SOFFRI uscito il giorno di San Valentino di questo anno 2025, e al prossimo in uscita, la raccolta di poesie AMOR-TE che nei prossimi giorni sarà in libreria. Con la semplicità del blog (più difficile un libro) intendo […]
PER RICONQUISTARTI NON FARÒ NULLA Per riconquistarti non farò il bello e il cattivo tempo, per riconquistarti. Lascerò che le stagioni seguano il proprio corso. Non influenzerò nemmeno un elemento. Il sole non sarà essenziale perché non è con il sole che ti riconquisterò né con il mare. Non ti riavrò su una carrozza trainata […]
Roma, 3 marzo 2023. Mi lascerò trascinare dal filo del discorso in un volo sì, ma pindarico, e parlerò qui di due cose: 1) il verde-Alitalia e l’incontro paventato tra ITA e Lufthansa; 2) il fenomeno della “influencer-sizzazione” di piloti e cabina crew. 1) Dove è ricresciuto l’estirpato verde-Alitalia? Fallita Alitalia, nasce ITA (con un nome che richiede l’accostamento ad […]
di ROMINA CIUFFA. Roma, 4 ottobre 2022. Curare ansia e depressione non è semplice. Inoltre, è molto costoso. Genera costi per il singolo individuo (fisici, psicologici, economici) e per l’intera società, che non è in grado di sostenere un allarme così sottile, invisibile, e nel contempo ampio e generalizzato (si aggiunga: generatore di vergogna e silenzio). […]
di ROMINA CIUFFA. Roma, 24 giugno 2022. Facile dire “volare”, prova a “volare”. Un elemento, l’aria, che non ci appartiene se non perché abbiamo voluto appartenervi – dall’iconografica di dei con le ali ad Icaro, dagli aquiloni di stampo militare a Leonardo da Vinci, dai fratelli Montgolfier ai fratelli Wright fino a Fiorenza De Bernardi, Chesley […]
di ROMINA CIUFFA. Reportage Spazio dal Fly Future 2022, l’evento ideato da Luciano Castro. È lui, l’astronauta della porta accanto. Franco Malerba, il primo italiano a varcare i confini della stratosfera e arrivare di là, consapevole di avere (il 2 per cento di) probabilità di arrivare nell’aldilà. Da Busalla (Genova) fino a 508 chilometri in su, sullo Space Shuttle Atlantis della […]
#tbt di ROMINA CIUFFA. Spazio, luglio 2014 – Ripubblico un’intervista risalente al luglio del 2014 (Specchio Economico), perché lo spazio ha tempi interplanetari che, sulla Terra, valgono poco. Chiedere a Luca Parmitano di parlare del «suo» spazio è difficile. Difficile perché ciò che lui ha fatto è nei sogni dell’umanità: lo spazio, vetta irraggiungibile di […]
HIKIKOMORI: DA PARETE A RETE.Studio e ipnosi di ROMINA CIUFFA(www.psichelogia.com) INTRODUZIONE ERICKSONIANA“DA UNA STANZA ALL’ALTRA” Chiesi a uno studente: “Come fai ad andare da questa stanza a quella stanza?”“Prima di tutto mi alzo”, rispose. “Poi faccio un passo”.Lo interruppi e dissi: “Dimmi tutti i modi possibili di andare da questa stanza a quella stanze”.“Ci si […]
RESUSCITARE? Il mio tasso di mortalità è elevato.Muoio in stragi di me causatedall’incuriadall’erronea interpretazione del mio rideree frignaredal fallimento dell’effetto Rosenthaldall’inconcludenza dell’effetto Hawthornedalla realizzazione dell’effetto nocebodall’inconsistenza dell’effetto sorpresadall’inglesizzazione dell’effetto wow.Mi estinguo nella mia dissociazione ove i me oggettivizzano gli ioe di stenti d’affetto ancor muoio per la presenza di favole a lieto fine a irradiarela mia infanzia […]
Siamo il tempo in cui l’inchiostro che utilizzi a ogni mia morteper rifarmi su una tela di cotonepoi si asciuga come a dire: c’è di nuovo odor di pioggia,alzatevi e fuggite, amatevi e dormite,non restate lì a sfangare. La Terra è un dissuadereper noi che siamo M’arte, aliene che si dicono «si p’arte». Così,quelle volte che prendiamo […]
di ROMINA CIUFFA (22 agosto 2019). Fino alla fine un superstite, un sopravvissuto alla giustizia-come-si-deve, quella del tempo che fu, che fino all’ultimo non è stato ucciso da chi lo voleva morto. Lo si conosce come l’uomo dell’antiterrorismo, il Pubblico Ministero con PM maiuscole come in un bravo codice di procedura penale; io lo conosco come colui […]
Ho intervistato un gatto. Ma, cosa ancora più importante, ho intervistato l’unico musicista, in tutta la mia vita, che ho stimato anche come persona. Gioacchino Rossini aveva scritto un Duetto buffo di due gatti, brano per piano e due voci femminili che interpretano il miagolio suadente e lamentoso di due mici. Il testo faceva proprio «miao». […]
In collaborazione con PSICHELOGIA. Non dovrebbe essere solo una l’anno, la settimana del cervello. Dovrebbero essere 366 giorni, almeno. Ma intanto un passo. Al via dall’11 marzo la Settimana Mondiale del Cervello alla sua quarta edizione, appoggiata dall’Enpap, l’Ente di previdenza e assistenza degli psicologi: 834 eventi in 800 città e oltre mille professionisti psicologi, psicoterapeuti, neuropsicologi, […]
Fino a poco tempo fa Roma era un altro Brasile. Solo chi c’era, chi lo ha vissuto, sa cos’era; chi è arrivato dopo, è arrivato dopo la partenza di troppi brasiliani che hanno fatto la storia della brasilianità romana, fuggiti, nella gran parte dei casi, perché l’Italia non aveva, né ha, più alcunché da offrire. […]
Presentazione: Cortile Cafè (Via Nazario Sauro 24/A), Bologna – lunedì 26 novembre 2018 h 21.30 Sarà presentata, lunedì 26 novembre alle ore 22 negli spazi dello storico Cortile Cafè di Bologna, la nuova etichetta indipendente WEDŌ ma anche “social”, nata dall’ingegno di Francesco Maria Gallo, comunicatore cresciuto negli ambienti del DAMS di Bologna, allievo di Umberto Eco e seguace […]
BRADICARDIA E poi me saltate addosso, ed il coup de foudre provate, e poi confessate “giuro, ch’a livelli de ‘sti qua a me nun m’era successo”, e poi “sesso?”. E “de soldi te ricopro” ieri m’ha detto, aggiungendo pe’ da’ effetto: “te regalo la barca, te regalo” (quanto affetto), ed ancora domandate “ce sta tu marito in […]
da BLABLAMIND, il Forum di Psicologia e Coaching @ www.blablamind.com. Apprendo che le università straniere (qui e là) tengono corsi di «Happiness», felicità. Anche online. Spesso le classi fisiche sono troppo piccole per i fruitori, e si verifica un «overbooking». Risponderò qui alle varie domande che possono spontaneamente o meno porsi, tra cui: la felicità è davvero […]
ROMINA CIUFFA psicologa (Iscrizione Ordine degli Psicologi del Lazio n. 22761) ipnoterapeuta (Scuola di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana diretta da Camillo Loriedo) mail: info@rominaciuffa.com MODULO DI CONTATTO RAPIDO al link: https://www.psichelogia.com/consulto Riceve negli studi di: ROMA (Centro Storico, Metro Barberini o Spagna) CASTELLI ROMANI (Monte Compatri) MILANO (Centro-Zona Navigli, Metro Sant’Agostino o Porta Genova) previo […]
Segue da https://www.rominaciuffa.com/ipnosi-soggetti-abilitati/ IPNOSI. ASPETTI GIURIDICI di Romina Ciuffa* psicologa ipnotista avvocato PARTE 2. L’IPNOSI NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO Introduzione alla seconda parte A me gli occhi. Ora alzati e uccidi. È possibile? Dò la risposta alla vexata quaestio che tormenta chi ha dubbi sul potere dell’ipnosi, tanto in negativo (“Su di me non ha effetto”), tanto in […]
IPNOSI. ASPETTI GIURIDICI di Romina Ciuffa* psicologa ipnotista avvocato PARTE 1. SOGGETTI ABILITATI ALL’IPNOSI. TUTTI? (segue in PARTE DUE: https://www.rominaciuffa.com/ipnosi-alzati-e-uccidi/) Introduzione alla prima parte Il presente lavoro intende dare un inquadramento prima facie della normativa applicabile all’ipnosi, meglio detto delle sue contraddizioni giuridiche sia nell’inserimento ad opera del legislatore (nazionale e comunitario), sia nell’interpretazione ad opera […]
MEMENTOROMI – THE STORE NON VENDO REALTÀ MA SOLIDI SOGNI www.mementoromi.com Apre lo STORE di ROMINA CIUFFA. “MEMENTO ROMI” perché? Per non ricordare che “devi morire” (il latino “memento mori” dei Romani), ma per ricordare che ci sono io. A realizzare sogni, solidi. Inconsci, cognitivi. Senza dei quali non si è. Ossia: «Respice post te. […]
«Una persona sana di mente non preferirà mai la vista di un cumulo di foglie morte a quella dell’albero da cui sono cadute», scriveva nel 1985 il filosofo e psicologo Edward O. Wilson, teorico della biofilia, ossia la tendenza umana verso la natura. Da quest’ultima l’uomo proviene e a quest’ultima accede attraverso comportamenti differenziali che […]
OGGI SONO NUDA Oggi sono nuda, nuda come una donna che non si vergogna e cruda come la nudità di chi mi guarda e sa di appartenere come nessuno mi appartiene. Romina Ciuffa in prelusione alla mia prossima pubblicazione Photo: GIORGIO GUGLIELMINI IbizaLuxeMagazine
MA STATTE ZITTA Ma statte zitta tu, che te sei data quanno eri innamorata, statte zitta e nun fiata’ che si fiati parlo io e lo sai che poi è ’n casino sta’ a spiega’ che quelle notti tu con me facevi i botti, sta’ a spiega’ che le bucie più so’ grandi più so’ […]
«Io sono un manager, uno di quegli odiati o invidiati personaggi che passano la vita tra meeting e target, tra down-sizing e market share, tra presentazioni in power point e key account arrabbiati». Si presenta così, nel suo primo libro del 2003 («La grande differenza», Franco Angeli), Sebastiano Zanolli. Da allora sono cambiate molte cose. […]
di ROMINA CIUFFA. Festival della Crescita. La domanda sorge spontanea: stiamo crescendo? Personalmente sostengo che si cresce fin quando non ci si alzi di statura; da quel momento, poi, si decresce. Perché le funzioni cominciano a venir meno. Ma aumentano le capacità. La vista lentissimamente cede, la memoria anche, ed altro; ma sappiamo utilizzare modelli […]
Parlo da uomo a uomo e non mi nascondo: sono più maschilista che femminista. Oltre a ciò, sono sempre stata dichiaratamente darwiniana, e con ciò intendo sollecitare riflessioni sulla natura umana: animale. Dotato di maggiore intelletto l’essere umano (forse), pur sempre un predatore il maschio. Ma, poiché tutta la vicenda Harvey Weinstein (rinvio ai giornali […]
«El talian ze la seconda lengoa più parlada del Brasil. Ricognossesto par el governo brasilian come na lengoa de imigirassion, referensa cultural del Brasil». Talian non è un italiano senza la i ma è una lingua a sé stante, che probabilmente nessuno ha mai sentito nominare. Ma parlare, sì. In Veneto. Non solo: essa è […]
Trauma sentimentale: oggetto dei nostri giorni, del nostro divenire. Sempre più incerto, traghettato da uno spazio temporale in cui l’uomo era al centro della relazione ad uno in cui è la relazione ad essere al centro dell’uomo. Anche oggetto di un workshop tenuto dal fondatore del CTS, Centro di terapia strategica di Arezzo, Giorgio Nardone […]
Trovo che la Catalunya sia come un adolescente che, in piena febbre di crescenza, è in freudiana lotta con il padre. E che Madrid sia un classico padre, protettivo ed egoista, nel contempo amorevole, che non vuole dare al proprio figlio l’indipendenza di cui questi ha bisogno per crescere. Come in ogni conflitto intrafamiliare, entrambi […]
Ho pensato di fare un coro differente, e ho fondato il Coro di Rioma (Rioma Brasil è il mio giornale di cultura brasiliana, su www.riomabrasil.com), non perché a Roma non ve ne fossero, anzi: oltre agli altri, già ne sono presenti vari del Saint Louis College of Music. Ora questo, un coro brasiliano, differente semplicemente […]
LA PREFAZIONE AL MIO REPORTAGE IN ROMANIA. Se quello che hai è un martello, tutto ti sembrerà un chiodo. Se in Italia abbiamo romeni che si distinguono per criminalità – lo dichiarava in aprile anche l’esponente M5S Luigi Di Maio («L’Italia ha importato dalla Romania il 40 per cento dei loro criminali. Mentre la […]
All’inizio era il darwinianesimo. Processi di selezione naturale basati sulla meritocrazia non solo di un vivente, ma delle sue stesse parti corporali: la coda serviva – restava. Non serviva, via. Così le abilità. Si può dire che Darwin fosse un meritocratico, sebbene avesse ricevuto una raccomandazione, quella del naturalista John Stevens Henslow, per salire a […]
SOLO CON LE PARRUCCHIERE Taglio netto a te e ai capelli. Come loro dalla mia testa cadrai per terra, e qualche parrucchiera ti scoperà. 3 luglio 2017, Romina Ciuffa
In un episodio della lungimirante serie televisiva americana «Ai confini della realtà» degli anni 60 (“Wordplay”, in italiano tradotto “Parole in libertà”), scritto da Rockne S. O’Bannon, si racconta la storia di Bill Lowery, oppresso dal proprio lavoro di venditore che lo obbliga ad apprendere in brevissimo tempo un intero catalogo di materiale medico e relativi […]
IL TUO CORPO MI CHIAMA A TRASGRESSIONI VOLGARI Il tuo corpo mi chiama a trasgressioni volgari ma la tua mente mi riporta alla consapevolezza che ogni liquido scambiato consti di uno schema che non cambia fra di noi, dimostrazione che l’integrità salubre della nostra affettività, anche volendo, non lascia modo alla volgarità di intaccare la […]
La Rai nasce con un regio decreto (il n. 1067) nel 1923. Subito dopo la prima guerra mondiale, subito prima della seconda, e in periodo fascista, nel quale Benito Mussolini puliva l’Italia dal triennio rosso (gran confusione) e poi, prendendosi tutto il braccio oltre che la mano (in posizione alta e definita peraltro), animava una propaganda […]
EUTANASIA, DALL’ITALIA LA FUGA DEI CERVELLI SENZA CORPO di Romina Ciuffa. Prendiamo il punto di vista di un cachi. Non si può muovere, eppure può cadere, può farsi male, può essere mangiato. Ma non può scegliere di interrompere la sua vita. Di contro, può godere del fatto che vive nella natura, solitamente non in un […]
F.U.T.U.R.E. un racconto di Romina Ciuffa Non c’è nulla all’interno della nave, assolutamente nulla. Nessuno la guida. F.U.T.U.R.E. è vuota. In questo bar del Village il soffitto è coperto da animali a zigzag ritagliati da cartoni colorati e plastica. Volteggiano in aria come padroni. Qualche lesbica creativa ha tirato fuori le sue paure più grosse […]
MARZIAMO un racconto di Romina Ciuffa La diversità inizia con la D di dolore e non finisce mai A Rita. Che giorno è? Non ricordo cosa sto facendo qui. Quando sono atterrato su questo letto, avevo tutt’altra intenzione. Poi ho trovato te. Hai rovinato tutti i miei piani: il mio obiettivo era quello di distruggere […]
L’intervista di Romina Ciuffa ai trans Davide e Mirella (su Panorama). Davide era femmina, amava le femmine, oggi è maschio bisex. Mirella, ex ragazzo etero, è lesbica. Anche su www.archivio.panorama.it/archivio/Tra-uomini-e-donne-non-ci-sono-confini e, alla fine dell’articolo, la versione del cartaceo originale Impegnata nel sociale, giornalista corrispondente da New York per Panorama, scrissi nel 2006 questa doppia intervista […]
Ciò che rende pilota un pilota è la solitudine. Non tutte le donne sanno star da sole. Il distacco da terra: senza di esso non si vola. Le ali sono per chi ama il silenzio, per chi ha dolore sulle scapole, per chi ha paura di volare (non c’è atterraggio senza paura: questa consente di […]
COMPRA IL LIBRO QUI SIAMO STATI TUTTI ABBANDONATI. Siamo stati tutti abbandonati, dal primo trauma infantile: quello del distacco dalla madre al parto. Per questo siamo tutti portati a provare crisi abbandoniche. Si parla tanto, in psicologia, di madre buona e di attaccamento sicuro, ma questi due elementi non potranno garantirli né la madre buona […]
COMPRA IL LIBRO QUI Più di quanto ci si possa accorgere le storie d’amore sono coniate dalla dipendenza, spesso malata, dall’altro. È malata quando si sta male, unica e semplice definizione. Il dipendente affettivo può giungere da una storia di vita nella quale gli sia stato negato qualcosa, o caratterizzata da un abbandono, da un […]
COMPRA IL LIBRO QUI L’AMORE PER GLI ATTACCHI DI PANICO. Ci sono persone che si svegliano con gli attacchi di panico tutte le mattine o quasi. Imputano questa sensazione di sospensione, di angoscia, di dolore misto ad ansia, come prima attribuzione, alla (qualunque) storia d’amore che stanno vivendo. Si sta male perché la storia non […]
COMPRA IL LIBRO QUI Ho scritto, nel mio libro AMORE MIO TU SOFFRI, nel capitolo riguardante l’amore incompreso, una parte riguardante la comunicazione tra amanti. “La comunicazione è alla base dell’amore anche fosse non comunicazione, lo precisa anche il primo assioma di Palo Alto: «Non si può non comunicare». Ognuno, pur fosse da solo, comunica. Esprime […]
COMPRA IL LIBRO QUI Amore patologico dici. Un Papa è appena morto, un altro si è appena insediato e, tra i suoi primi atti dichiarativi, sostiene immediatamente che la famiglia è fondata sull’unione stabile tra uomo e donna. Leone XIV si schiera subito a sfavore di tutte le altre famiglie che sono oggettivamente tante e vive nella […]
COMPRA IL LIBRO QUI Ma poi l’hai dimenticata davvero? Sono anni che, finalmente, sei fuori dal “quel circolo”, quello in cui pensavi solo a lei (o lui) ed era divenuta un’ossessione, non facevi altro che rendere conto a te stesso delle volte in cui lei non ti cercava più, continuativamente, volte che per ciò solo […]
COMPRA IL LIBRO QUI Una delle cose di cui meno ci rendiamo conto ed eppure facciamo tutte le sante mattine è guardarci allo specchio. È un gesto consueto, ordinario, aprire gli occhi, lavarsi i denti, trovarsi dinanzi noi stessi tutti i giorni al risveglio. Non ci rendiamo mai conto di chi siamo, che siamo noi, […]
COMPRA IL LIBRO QUI Non devi per forza esserne innamorato. Puoi passare tranquillamente la vita con l’altro senza amarlo come il primo giorno. Le cose cambiano troppo ogni volta e non puoi stare al passo coi tuoi tempi. Perché, perché svegliarsi angosciato tutti i sacrosanti giorni e fare caso alla tua angoscia, doverle delle spiegazioni? […]
COMPRA IL LIBRO QUI TI SI CHIEDE SOLO DI VENIRE DENTRO. Mi dicono tutti: perché scrivi sempre di brutti amori e non di quelli belli? Innanzitutto, perché il mio libro parla di amore patologico, dunque si sofferma sul tradimento, le ossessioni, la dipendenza ed ogni altro tipo di piaga che attanaglia i nostri amori per […]
COMPRA IL LIBRO QUI LA FAMIGLIA NON È ESSENZIALE. Chi ha detto che bisogna amare per forza? Perché sentirsi strani, diversi, se non si ama, se non si è amato, se non si ama più? Gli animali utilizzano la stagione degli amori per riprodursi, gli esseri umani pretendono di amare in continuazione e, quando non lo […]